Il racconto fotografico degli studenti sulla Settimana Santa in Puglia è un viaggio visivo intenso e partecipato che documenta la profonda devozione popolare tipica di questa regione. Immagini cariche di atmosfera, momenti salienti delle celebrazioni, volti segnati dalla fede, gesti rituali, simboli sacri e scenari notturni, restituiscono una narrazione autentica e rispettosa di una tradizione antica, vissuta con profondo coinvolgimento emotivo e culturale.
Voce e Silenzio – I riti della Settimana Santa in Puglia . Collettiva fotografica degli studenti di Scuola Spaziotempo
La Settimana Santa in Puglia è un tempo sospeso, in cui il sacro e il popolare si intrecciano in una ritualità densa di emozione, silenzio e partecipazione collettiva. Da Taranto a Molfetta, da Noicattaro a Francavilla Fontana, ogni comunità conserva e rinnova antiche tradizioni che narrano la Passione di Cristo attraverso processioni, suoni ancestrali, volti raccolti e gesti che si ripetono da secoli. È un momento in cui il tempo quotidiano si arresta per lasciare spazio al mistero, alla memoria e alla devozione.
Voce e Silenzio, sono una serie di piccole storie degli studenti della Scuola Spaziotempo di Bari, nata come esito di un percorso didattico assieme al foto reporter Stefano Schirato e di ricerca sul campo. Le immagini restituiscono uno sguardo personale e plurale sui riti della Settimana Santa in Puglia, esplorando il rapporto tra individuo e collettività, luce e ombra, attesa e manifestazione.
Ogni studente/fotografo ha seguito un proprio percorso visivo, guidato dalla sensibilità, dalla curiosità e dal desiderio di comprendere, oltre la superficie, il senso profondo di gesti e sguardi. Ne emergono racconti sospesi, potenti nella loro quiete, in cui la fotografia si fa strumento di ascolto e di testimonianza.
Voce e Silenzio è dunque non solo una documentazione, ma un invito a soffermarsi, ad osservare con attenzione, a ritrovare nella lentezza del rito una dimensione di intimità e riflessione.
Hanno partecipato al progetto: Abruzzese Angela, Babbo Angela, Bruno Ilaria, Buongiorno Federica, D’Amato Claudia, De Netto Gabriele, Demma Francesca, Giuliani Giorgia, La Torre Maria Maddalena, Risola Luigia, Sacco Maria, Triggiani Alberto, Varesano Feliciana.