Roma, Cinema The Space, tre giorni intensi condivisi con una comunità vibrante tra proiezioni di altissimo livello e masterclass d’eccezione.
Partecipare a Filmmaker Global 2025 è stato per noi molto più di una semplice presenza a un evento: è stata un’immersione totale in una comunità viva, appassionata, capace di far dialogare creatività, tecnica e visione.
La manifestazione si è svolta nello storico Cinema The Space, nel cuore di Roma. Una cornice che ha amplificato la forza delle immagini proiettate, delle storie raccontate e il valore delle persone coinvolte. Fin dal primo giorno, la qualità dei 49 video in concorso ha reso evidente il livello altissimo dell’intero evento: opere curate, intense, capaci di raccontare con autenticità e maestria davvero uniche.
Nei due giorni successivi, l’evento è proseguito con cinque master formativi di grandissimo spessore.
Abbiamo avuto il privilegio di ascoltare Philip Bloom, Fiore Films, Luã Araújo, Valerio D’Andrassi e Meryll De Gordon, che hanno saputo unire competenza, passione e disponibilità al confronto, incantando la platea e fornendo mille spunti di analisi e riflessione.
Il Filmmaker Global si è svolto in un bellissimo clima di apertura e condivisione: un contesto inclusivo, stimolante, in cui si è respirata voglia di crescere insieme, confrontarsi senza barriere e coltivare nuove connessioni.
Siamo stati felici di essere partner tecnici dell’evento insieme a Sony, con cui condividiamo da tempo l’impegno a supporto della cultura audiovisiva. Un grazie speciale va a Simone Corda, Malcom Rossi e Camilla Mastaglio per la straordinaria collaborazione e l’energia messa in campo.
Ringraziamo di cuore anche gli organizzatori, Kostas Petsas e Daniele Donati, per averci accolto con calore e professionalità. Speriamo che questa bellissima esperienza sia solo l’inizio di un percorso da costruire insieme.