In compagnia del Cinese, piccolo, silenzioso e lavoratore, a passeggio tra i vicoli di Bari vecchia.
In una giornata fintamente autunnale Bari mi accoglie con i suoi 30° di temperatura, il vento di levante si insinua tra i vicoli stretti della Città vecchia, dona quel piacevole benessere per non farti sudare. Ultimamente sono spessissimo qui, appena posso vado in giro per chiese e monumenti, l’arte e la storia traboccano nel dedalo di viuzze e piazze, comincio ad orientarmi senza usare il trucco di Pollicino.
Questa volta sono a passeggio con la mia Leica Monochrom, ho promesso al mio amico Dario di testare il 28 mm f/1.4 Thypoch Simera, attacco M, è lui il Cinese che porto in giro. Piccolo, silenzioso, elegante, ergonomico con quelle ghiere a portata di polpastrelli. Il cambio dei diaframmi è veloce, anche la ghiera del fuoco è fluida. Il Cinese è uno degli ultimi arrivati in casa Thypoch, nota ai più per la grande qualità delle ottiche cinematografiche. L’azienda di recente ha allargato la produzione degli obiettivi al mercato dei fotografi con il 28 ed il 35 mm, entrambi sono disponibili con attacco M, Z, RF, E e X.
Tornando al Cinese, io inquadro lui fa il resto.
Mentre passeggio passo di fianco a tre persone, discutono ad alta voce, virano all’incazzato, sono molto concitati, sparano a raffica una serie di consonanti che rimbalzando nel vicolo, schizzano come schegge piroettando da un muro all’altro di questa stradina lunga e stretta. I tre da quanto urlano sembra averli dietro le orecchie tanto è forte il vociare. Riesco a distinguere una imprecazione, è rivolta a una madonna. Come il resto delle invettive anche questa guizza veloce sull’intonaco bianco e… zac! coincidenza vuole, si infrange sull’effige della santa in questione posta sulla mia testa in una piccola nicchia.
Girato l’angolo le voci si spengono, qualcuno dei tre si sarà arreso, penso.
A guardare bene, di santi e madonne Bari vecchia è piena, sono tanti gli altarini con le loro effigi adornate da fiori e lampadine. Con il naso all’insù ne incrocio diversi, sono ovunque, riposti dentro piccole nicchie hanno lo sguardo rivolto al viandante.
Non so se oltre allo sguardo prestano anche l’udito, meglio di no.
Per saperne di più sul Cinese clicca e… buona lettura:
https://thypoch.com/simera