DATA & ORA:
Gennaio 24, 2026 - Gennaio 25, 2026 10:00 am - 5:00 pm
LOCATION:
PREZZO:
€350,00
STREET PHOTOGRAPHY CON EOLO PERFIDO
Partecipa al workshop tenuto da Eolo Perfido dedicato alla street photography , l’arte di cogliere la bellezza nascosta nel quotidiano. Ideale per fotografi di ogni livello, esploreremo come padroneggiare la tecnica, riconoscere la luce e catturare momenti autentici tra persone, luoghi e situazioni. Un’esperienza che unisce crescita personale e professionale, migliorando la capacità di osservare e raccontare storie attraverso l’obiettivo.
Prenota al seguente link https://store.leica-camera.com/it/it/street-photography-con-eolo-perfido?aknumber=AKIT00003067
PROGRAMMA
I workshops di Street Photography sono suddivisi in due giorni di intenso lavoro per permettere ai partecipanti di comprendere i fondamenti della disciplina e poter provare sul campo le tecniche discusse in aula.
A fine workshop è sempre presente una sessione di analisi critica delle immagini scattate durante le numerose sessioni pratiche svolte nei due giorni di corso.
Il corso ha una durata di 16 ore effettive suddivise in due giorni ed ogni giornata inizia alle 10.00 del mattino.
PRIMA GIORNATA | Sabato 24 gennaio 2026
10:00 Ritrovo e registrazione partecipanti.
Teoria: le regole non scritte della strada.
Il primo giorno, dopo il benvenuto e la registrazione dei partecipanti, sarà suddiviso in una importante introduzione teorica dove Eolo Perfido spiegherà il suo modo di interpretare la fotografia di strada, evidenziando anche i diversi stili e approcci fotografici di molti autori italiani e stranieri. Affronteremo i temi classici della Street Photography e le più importanti tecniche fotografiche. Spiegheremo i diversi approcci a secondo del tipo di obiettivo utilizzato, come leggere la luce e imparare a sviluppare la capacità di comporre le proprie fotografie.
Ci occuperemo anche di etica e di come iniziare un percorso per sviluppare l’abilità di entrare in relazione con le persone che fotografiamo. Parleremo poi dei diritti e dei doveri dei fotografi di strada spiegando quali sono i limiti di utilizzo delle fotografie che scattiamo nei luoghi pubblici.
Esamineremo infine i lavori di alcuni tra i più grandi maestri della Street Photography quali Henri Cartier-Bresson, Elliott Erwitt, Gary Winogrand, Joel Meyerowitz, Alex Webb, William Klein, Vivian Maier, Helen Levitt, Matt Stuart, Craig Semetko e Daido Moriyama.
Pratica: prima sessione in esterno.
Terminata la sessione teorica ci dedicheremo a un primo pomeriggio di pratica fotografica in esterni con una serie di sessioni individuali dove i partecipanti potranno iniziare a confrontarsi con una rinnovata percezione del fotografare in strada.
SECONDA GIORNATA | Domenica 25 gennaio 2026
Ritrovo ore 10:00
Pratica: a ognuno la sua strada.
Il secondo giorno, dopo il benvenuto e la registrazione dei partecipanti, inizieremo subito con una serie di sessioni di ripresa in strada, suddivisi in piccoli gruppi di lavoro dove ci confronteremo sulle difficoltà incontrare il primo giorno, durante le sessioni individuali.
Ogni partecipante potrà trovare un riscontro immediato e pratico di fronte ai suoi dubbi riguardanti la tecnica fotografica, la propria capacità di interpretare la scena e l’utilizzo corretto delle diverse ottiche fotografiche a secondo di quale sia il risultato che si vuole ottenere.
Subito dopo pranzo si rientrerà in studio per scaricare sul computer le immagini scattate nei due giorni di pratica e fare un primo editing con l’obiettivo di selezionare le fotografie migliori o quelle sulle quali si nutrono dei dubbi. Saranno proiettate e discusse 10 immagini per partecipante con al fine di capire quali sono i punti di forza e le incertezze presenti in ogni singola fotografia.
Saranno inoltre introdotte le principali tecniche di post produzione della fotografia di strada con una serie di esempi pratici su immagini realizzate dal docente.
Bookings
Connettiti se hai già un account presso di noi.