DATA & ORA:
Marzo 18, 2025 - Marzo 31, 2025 All Day
LOCATION:
I BAKKARWAL DI JAMMU E KASHMIR
Mostra fotografica di Carlo Marrazza, inaugurazione martedì 18 marzo alle 18:00.
Carlo Marrazza offre uno sguardo sulla vita dei Bakkarwal, una delle ultime vere comunità nomadi del mondo, che attraversano l’Himalaya con le loro greggi. Nel marzo del 2023, un’improvvisa tempesta ha provocato la morte di molti dei loro animali, mettendo a rischio la loro sopravvivenza. I ritratti catturano non solo la loro quotidianità, ma anche la consapevolezza di un futuro sempre più incerto.
I Bakkarwal di Jammu e Kashmir sono tra le ultime vere comunità nomadi esistenti al mondo. Vivono ancora come secoli addietro, passando la stagione fredda nello stato di Jammu, con inverni miti, e l’estate nel Kashmir, con climi molto umidi e con più erba per i loro animali.
La particolarità di queste persone è che, con le loro greggi, attraversano a piedi la catena montuosa dell’Himalaya, che divide Jammu dal Kashmir.
Nel marzo del 2023, durante l’attraversamento, c’è stato un improvviso
peggioramento meteo, neve molto alta e temperature bassissime hanno fatto morire la maggioranza dei loro animali. Le ingenti perdite subite hanno ridotto di molto la capacità di sostentamento di queste comunità.
Questo progetto vuole far conoscere lo stile di vita di queste persone ed è un omaggio alla loro tenacia, all’attaccamento che queste comunità hanno per le proprie tradizioni.
Carlo Marrazza
Da sempre appassionato di Fotografia, ha frequentato negli anni diversi corsi di tecniche di ripresa e post-produzione con fotografi di livello internazionale. Avendo particolare interesse per la fotografia di viaggio, ha visitato quasi tutti i paesi del sud est asiatico e molti del estremo nord Europa. I viaggi più recenti lo hanno visto entrare in contatto con diverse popolazioni testimoni di culture antiche e a rischio di estinzione. Gli ultimi Head Hunter del Nagaland, le tribù Apatani della Ziro Valley, le comunità Jat del Rann of Kutch, i pastori Rabari di Gujarat ed i nomadi Bakkarwal di Jammu e Kashmir. Le fotografie che ne sono scaturite sono frutto di una immersione in quella cultura. Stabilire un contatto, un dialogo, una condivisione di abitudini con quelle popolazioni è indispensabile per mettere la gente a proprio agio dinanzi all’obiettivo e coglierne con naturalezza la loro “anima”.
Diversi i riconoscimenti ricevuti con la partecipazione a concorsi internazionali.
Nel 2017, con una foto fatta in Islanda, da un elicottero, vince il primo premio assoluto del concorso internazionale Xposure negli Emirati Arabi. Nel 2023, con la serie di fotografie sui nomadi Bakkarwal, vince il primo premio come International Photographer of the Year nella sezione People ed il Lucie Award come fotografo non professionista.