DATA & ORA:
Maggio 16, 2025 - Maggio 29, 2025 All Day
LOCATION:











“EYEWITNESS” MOSTRA FOTOGRAFICA DI MANOOCHER DEGHATI
Manoocher Deghati ha dedicato la vita a denunciare le ingiustizie, i soprusi, mettendo a rischio la sua incolumità. Il suo pensiero critico ha sempre caratterizzato i reportage che ha realizzato in giro per il Mondo. Il suo impegno politico e la sua capacità di raccontare lo hanno reso una figura di riferimento nel fotogiornalismo.
EYEWITNESS
Eyewitness non è solo una mostra, è una narrazione visiva che racconta l’essenza di eventi globali e storie personali. Ogni fotografia è stata meticolosamente selezionata per rappresentare i momenti diversi e d’impatto di cui Manoocher Deghati è stato testimone nel corso della sua vita. Dalle scene strazianti dei conflitti ai momenti sereni della vita quotidiana, questa collezione racchiude lo spirito di resilienza e speranza. Eyewitness è un viaggio attraverso immagini che non solo documentano la storia, ma invitano lo spettatore a riflettere sul potere della fotografia come testimonianza e memoria collettiva.
Durante la serata, Monoocher in compagnia della moglie – Ursula Janssen – presenteranno il libro fotografico retrospettivo.
BIOGRAFIA
Manoocher Deghati è un fotoreporter pluripremiato che ha fotografato conflitti, questioni sociali, eventi quotidiani e storie umane in tutto il mondo. A partire dalla rivoluzione iraniana del 1979 e dalla successiva guerra tra Iran e Iraq, Manoocher ha focalizzato il suo obiettivo umanistico sui principali eventi storici. Esiliato dall’Iran nel 1985, Manoocher ha lavorato per diverse agenzie (Sipa, Black Star, AFP) e per le Nazioni Unite e ha ricoperto il ruolo di direttore della fotografia per l’Associated Press (AP) in Medio Oriente. Il suo lavoro è apparso in decine di pubblicazioni importanti, tra cui: National Geographic, TIME, Life, Newsweek e GEO. Nel 2002 ha fondato l’Istituto di Fotogiornalismo AINA, a Kabul, in Afghanistan, per formare fotogiornalisti e sostenere lo sviluppo del fotogiornalismo in Medio Oriente.Lo straordinario archivio professionale di Manoocher abbraccia decenni e più di una dozzina di Paesi. La sua biografia descrive la sua straordinaria esperienza: incontri notevoli, coincidenze incredibili e aneddoti che sono più fantastici di molte storie di fantasia. È la storia di una passione indistruttibile per la vita, che mette a nudo la natura dell’oppressione e celebra l’incessante ricerca della libertà. Eyewitness è curato da Sarah Leen (ex capo redattore fotografico del National Geographic), disegnato da Joao Linneu e pubblicato da FotoEvidence. Il libro contiene 130 immagini tratte dallo straordinario archivio di Manoocher e la sua biografia romanzata, tutte bilingue in francese e inglese (e anche una traduzione in italiano, intitolata Ho Visto).