DATA & ORA:
Novembre 16, 2024 - Novembre 17, 2024 9:00 am - 7:00 pm
WORKSHOP “LIGHTS”
Fotogramma Zero è lieta di presentare Raffaele Ingegno e il suo workshop “LIGHTS”, un laboratorio fotografico di due giorni focalizzato sull’analisi e la gestione della luce in fotografia. Potrete apprendere sia i fondamentali correttamente, per acquisire la padronanza e il metodo necessario per spingersi in processi più creativi con consapevolezza, che i più particolari e ricercati utilizzi avanzati dell’illuminazione. Metodi dalla A alla Z che contemplino l’illuminazione di una scena con uno o più soggetti, fruibili sia nel ritratto che nello still life.
DESCRIZIONE
Il workshop sarà focalizzato sul ritratto con luce artificiale da fonti continue (led) o flash, ma non escludiamo di utilizzare anche la luce naturale per ideare combinazioni dai risultati sorprendenti. Il laboratorio si terrà nella suggestiva location del Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de’ Tirreni, posto lungo il corso porticato, e sarà composto da ampie parti teoriche per conoscere più approfonditamente i vari tipi di illuminazione e da altrettante parti pratiche per approcciarsi alle specifiche situazioni. La corposa parte teorica sarà determinante per rendere più semplice il processo produttivo dello shooting attraverso la regolazione e l’utilizzo dei setup più idonei sia per quanto riguarda il soggetto che la soluzione stilistica ricercata. Oltre ai test pratici che renderanno più semplice l’apprendimento o la semplice conferma delle proprie conoscenze, ci saranno dei set fotografici che possiamo definire maggiormente creativi, per combinare fonti di luce e strumenti al fine di rendere pratiche le informazioni raccolte dalla parte teorica e realizzare delle fotografie che daranno stimolo creativo ai fotografi fruitori del seminario. Per quanto riguarda la parte pratica avremo due set allestiti, dove Raffaele Ingegno si alternerà col nostro socio, fotografo professionista, Valerio De Felicis, nel mostrarvi diverse situazioni illuminotecniche e poi nel guidarvi nella realizzazione dei vostri scatti. Chi è il docente? Raffaele Ingegno è un fotografo che opera a Milano nel settore moda e ritratto. Tiene corsi di fotografia dal 2001, con il marchio SPOTLIGHT conta oltre 100 seminari dal 2014. I suoi manuali di fotografia, Lux, Imago ed Omnia, sono Bestseller di Amazon, piazzandosi per molti mesi al primo posto delle classifiche di libri di fotografia e al numero 170 della classifica generale di tutti i libri presenti sullo store che conta milioni di titoli, Amazon!
DESTINATARIO
Il workshop è aperto a tutti i fotografi (professionisti e non) che vogliano perfezionare le proprie competenze in illuminazione, che siano specializzati in ritratto, moda, nudo artistico o altre tipologie di fotografia. L’attrezzatura richiesta per la parte pratica è una fotocamera che abbia la possibilità di regolare manualmente l’esposizione e che disponga della slitta con il contatto a caldo per poter inserire il controller delle luci flash (trigger).
PERCHÉ PARTECIPARE?
Competenza e Professionalità: con oltre 20 anni di esperienza, Raffaele Ingegno ti guiderà attraverso i principi fondamentali e avanzati dell’illuminazione fotografica, con un mix di teoria e pratica. Location esclusiva: Il workshop si terrà nel suggestivo Complesso Monumentale di San Giovanni, nel cuore del centro storico di Cava de’Tirreni. Pratica sul campo: avrai l’opportunità di lavorare con delle modelle professioniste, perfezionando l’uso di diverse fonti di luce per ottenere immagini di grande impatto visivo.
SI CONSIGLIA
Se hai un blocco appunti (o tablet) dove sei abituata/o a segnare ciò che studi, portalo, ti sarà utile!
• Per la parte di teoria e/o software, non è necessario portare un computer portatile.
• Porta la tua Reflex, Mirrorless o Bridge e le lenti con cui generalmente ti trovi meglio a lavorare in studio.
• Il 50mm è una scelta molto comoda che ti permetterà di avere la stessa lente e muovere passi per modificare l’inquadratura. Anche l’85mm oppure il 105mm sono focali fisse molto adatte al ritratto. Rimane scontato che puoi coprire queste focali anche con una lente zoom.
• In generale porta meno attrezzatura possibile, la tua reflex e 1 o 2 lenti sono più che sufficienti! Basta escludere obiettivi grandangolari e tele molto spinti.
• Non è una giornata per venire a fare foto, ma per ascoltare e vedere per apprendere delle metodologie sia con la fase teorica che con quella pratica.
• Il materiale che produci non serve come tuo portfolio o per partecipare a concorsi, è materiale didattico che devi allegare agli appunti, puoi usarlo come meglio credi, sei libero di pubblicarlo e condividerlo, ma ricorda che non sarà mai una tua produzione e che è corretto segnalare che lo hai prodotto in questo workshop. Il bello viene dopo, quando metterai in campo ciò che ha stimolato la tua creatività.
POSTI LIMITATI
I partecipanti saranno limitati a massimo 30 persone, per consentire le giuste fruizione e comprensione dei contenuti prevedendo anche dei momenti di discussione e di confronto.
ATTESTATO FIAF
Alla conclusione del seminario sarà rilasciato un attestato ad ogni partecipante che testimonia la frequenza del corso con le firme del rappresentante FIAF e di Raffaele Ingegno.
COSTO
Il costo del workshop Lights è di € 180,00, IVA Inclusa. L’iscrizione è considerata valida solo al versamento dell’intera quota attraverso bonifico bancario o versamento PayPal. I pasti e l’eventuale pernottamento non sono inclusi.
PROGRAMMA
16 – 17 novembre 2024 Complesso Monumentale di San Giovanni, Corso Umberto I 167, Cava de’ Tirreni (SA) Sabato 16
• 9:15-9:45 Accoglienza e registrazione partecipanti
• 9:45 – 11:00 Introduzione e teoria
• 11:00 – 11:20 Pausa caffè
• 11:20 – 13:30 Teoria
• 13:30 – 15:00 Pausa pranzo
• 15:00 – 16:30 Pratica
• 16:30 – 17:00 Pausa caffè
• 17:00 – 19:00 Pratica/Teoria Domenica 17
• 9:45 – 11:00 Teoria in sala posa
• 11:00 – 11:20 Pausa caffè
• 11:20 – 13:30 Teoria in sala posa
• 13:30 – 15:00 Pausa pranzo
• 15:00 – 16:30 Pratica avanzata
• 16:30 – 17:00 Pausa caffè
• 17:00 – 19:00 Pratica avanzata
• 19:00 Consegna attestati Fiaf e saluti
ISCRIZIONE E CONTATTI
fotogrammazero@gmail.com
Telefono: 3493292006 (Valerio De Felicis)
Affrettati, i posti sono limitati! Ti aspettiamo per una due giorni di fotografia e creatività