
WEBINAR GRATUITO
Staff e docenti: DOMENICO TATTOLILingua: ItalianoNumero minimo di partecipanti: 20Max. Numero di partecipanti: 100
PRENOTA ADESSO
OBIETTIVO
Come ottimizzare e rendere funzionale il processo di stampa FineArt: dalla post-produzione alla scelta della carta.
Foto Diego ti invita all’incontro con Domenico Tattoli – fotografo e stampatore – titolare del Centro stampa analogica e digitale SON.
PREMESSA
Il processo di stampa FineArt è complesso e richiede un insieme di competenze e conoscenze che vanno ben oltre la semplice scelta di inchiostri e carte. L’importanza della calibrazione del monitor, l’utilizzo di profili specifici per la stampa ed i passaggi necessari per configurare correttamente la stampante, sfruttando al massimo la sua tecnologia, sono solo alcuni degli aspetti che ogni stampatore deve tenere in considerazione.
L’incontro webinar con Domenico Tattoli è un appuntamento da non perdere. Competenze ed esperienza maturata in decenni di lavoro e ricerca fanno di Tattoli uno dei maggiori esperti di stampa in Italia, il suo parco clienti comprende. tra gli altri, il Museo Pino Pasquali di Polignano, i fotografi: Pino Ninfa, Francesco Cito, Diego Bardone, Angelo Raffaele Turetta, Piero Gemelli.
Approfitta dei suggerimenti pratici, ti permettono di apprendere rapidamente diversi suggerimenti con i quali migliorare il tuo workflow.
PROGRAMMA
Ti è mai capitato di sprecare carta pregiata ed inchiostri senza approdare ad un risultato soddisfacente? Per evitare che questo continui ad accadere compila il format d’iscrizione, riceverai una mail contenente il link di partecipazione al webinair gratuito.
Principali argomenti dell’incontro:
Spazio Colore in Photoshop;
Metodi di conversione;
Preparare il file per la stampa;
Profili ICC;
Stampa da drive o da RIP.
ISCRIZIONE
Per partecipare al webinar gratuito compila il format, riceverai una mail con il link di partecipazione per collegarti alla piattaforma Zoom. Ricordati, l’appuntamento è per venerdì 28 novembre 2025 alle 19:00.
BIOGRAFIA
Domenico Tattoli collabora in giovane età come stampatore presso lo studio fotografico Studio ARIES dal 1988 al 1990 di Bisceglie. Successivamente coniuga la sua passione fotografica al suo grande amore per la musica collaborando per diversi anni con la rivista Jazz It, come fotografo accreditato in numerosi
festival Jazz nazionali ed internazionali tra cui: Vicenza Jazz Festival, Terni Jazz festival, North Sea Jazz Rotterdam.
Ha collaborato con diversi Jazz Club tra cui: Panic Jazz Marostica, Il torrione di Ferrara, Baluardo della Cittadella Modena e con l’agenzia francese Dalle.
Si dedica con passione alla realizzazione di foto per cd e foto press con diversi artisti jazz, realizza le foto per il doppio CD live di Patty Pravo all’Arena di Verona nel 2009.
Nel 2010 partecipa alla realizzazione del calendario Jazz, idea nata dalla passione per il jazz di Luisella Giada Cattelan, creativa e direttrice artistica padovana, e di Nicola Russo, grafico pubblicitario.
Sue foto sono state pubblicate su riviste e quotidiani nazionali ed internazionali (LFI, LeMonde, Jazzit, Vogue, Viaggiare, ecc.) Al suo attivo diverse mostre personali e collettive.
CONTATTI
PRENOTA ADESSO