DATA & ORA:
Maggio 10, 2025 - Maggio 11, 2025 10:00 am - 6:00 pm
LOCATION:
PREZZO:
€350,00




STREET COMPOSITION WORKSHOP A CURA DI STEFANO MIRABELLA E LEICA AKADEMIE
Un nuovo workshop di due giorni dedicato alla Street Photography e alla composizione, focalizzato sulle immagini e sugli autori, per scoprire come realizzare contenuti attraverso la forma. La proposta è rivolta a tutti coloro che, già in possesso di nozioni di base e/o avanzate, vogliano approfondire il variegato e stimolante tema della composizione fotografica. Analisi, studio, confronto e prove sul campo, per comprendere e poi applicare schemi compositivi evoluti, che negli anni sono diventati veri e propri linguaggi, utilizzati dai grandi fotografi di reportage e di street.
PER PRENOTAZIONI: https://store.leica-camera.com/it/it/street-composition-con-stefano-mirabella?aknumber=AKIT00003096

OBIETTIVO
Fornire nuovi contenuti per comprendere ed applicare schemi di composizione evoluti, che negli anni sono diventati veri e propri linguaggi, utilizzati dai grandi fotografi di reportage e di street.
PREMESSA
Il workshop è rivolto a chi desidera approfondire lo stimolante tema della composizione fotografica.
DESCRIZIONE
Foto Diego Academy e Leica Akademie sono lieti di presentare questo workshop di due giorni dedicato alla Street Photography e alla composizione, focalizzato sulle immagini e sugli autori, per scoprire come realizzare contenuti attraverso la forma. La Street è un genere fotografico che cattura scene di vita quotidiana, non si limita alla mera documentazione, ma mira a raccontare storie attraverso momenti spontanei, espressioni ed interazioni. Composizioni dinamiche, giochi di luce e contrasti, trasformano istanti ordinari in immagini cariche di significato e autenticità.
PROGRAMMA
PRIMA GIORNATA
Sabato 10 maggio 2025 10:00 Ritrovo e registrazione partecipanti. Teoria: come dare profondità ad un’immagine (Attraverso i Soggetti – Attraverso gli elementi) Autori trattati: Eugene Richards, Jason Eskenazi, Thomas Dworzak, Antonin Kratochvil. Teoria: il piano inclinato. Autori trattati: Paolo Pellegrin, Dario De Dominicis, Gilles Peress. Pratica: applicazione degli schemi studiati Rientro in aula, analisi critica e selezione delle immagini realizzate. 18:00 Termine dei lavori
SECONDA GIORNATA
Domenica 11 maggio 2025 10:00 Ritrovo Teoria: la zona periferica dell’immagine. Autori trattati: Joel Mejerowitz, Larry Fink, Gil Rigoulet. Teoria: vedere attraverso Autori trattati: Chris Steel-Perkins, Francesco Zizola. Pratica: applicazione degli schemi studiati. Rientro in aula, analisi critica e selezione delle immagini realizzate. 18:00 Termine dei lavori
ATTREZZATURA
A tutti i partecipanti sarà fornita una fotocamera Leica Q3, secondo disponibilità, completa di obiettivo da utilizzare per il workshop.
REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE
Computer portatile per l’editing delle immagini. Schede SD (preferibilmente da min. 150MB/s).
Bookings
Connettiti se hai già un account presso di noi.