DATA & ORA:
Dicembre 13, 2024 - Dicembre 14, 2024 6:30 pm - 9:30 pm
LOCATION:
descrizione evento
Euro 119,00
venerdì 13 dicembre 2024 ore 18:30-21:30 e sabato 14 dicembre 2024 ore 16:00-19:00
OBIETTIVO
Adobe Photoshop è uno dei software di grafica più potenti e versatili disponibili sul mercato, utilizzato da professionisti e amatori in una vasta gamma di settori, dalla fotografia al design grafico, dall’editoria alla pubblicità. La sua capacità di calcolo lo classifica tra i software più potenti e versatili al mondo, rendendolo uno strumento indispensabile per chiunque lavori con le immagini digitali.
COSA IMPARERAI
Apprenderai l’interfaccia utente e le principali funzionalità del software. Photoshop offre strumenti avanzati per la correzione e il miglioramento delle fotografie: correzione del colore, bilanciamento del bianco, regolazione della saturazione e tonalità, ritocco della pelle con la rimozione di imperfezioni, rughe e macchie. Filtri ed effetti sono facilmente applicabili per dare un aspetto particolare alle fotografie, come effetti vintage o cinematografici. Inoltre, Il software è ampiamente utilizzato per la creazione di elementi grafici e layout. Photoshop permette la combinazione di più immagini e la creazione di composizioni complesse utilizzando maschere di livello. Il software include funzionalità per migliorare l’efficienza del flusso di lavoro con la registrazione di serie di comandi che possono essere riprodotti automaticamente su altre immagini.
BENEFICI
Ideale per una vasta gamma di progetti, dai semplici ritocchi fotografici alle complesse illustrazioni digitali. Funzionalità e strumenti avanzati permettono di realizzare progetti di alta qualità, migliorando l’efficienza del flusso di lavoro e stimolando la creatività. Una vasta comunità di utenti e una moltitudine di risorse online, come tutorial e forum sono di supporto a qualsiasi utente.
PROGRAMMA
Introduzione e panoramica sull’interfaccia utente. Configurazione del workspace per ottimizzare il flusso di lavoro. Uso degli strumenti di base e delle scorciatoie da tastiera. Creazione di layout Utilizzo dei formati di file corretti per diverse piattaforme. Postproduzione e fotoritocco: correzione del colore e miglioramento dell’immagine, tecniche di ritocco della pelle ed eliminazione delle imperfezioni, uso avanzato dei filtri e degli effetti, tecniche di mascheratura e di selezione avanzata, realizzazione di fotomontaggi realistici.
DOCENTE: FEDERICO GRANATO
Figlio di un noto artista nel settore della ceramica vietrese, inizia già da piccolo a seguire le orme paterne. Dopo il diploma avviene il cambio di rotta della sua vita, incontra Veronica, la sua attuale moglie, appassionata di fotografia. Inizia il suo debutto nel mondo della fotografia digitale. Affamato di formazione e di stimoli per la sua crescita professionale, assieme a Veronica girano l’Italia, conoscendo diversi fotografi e affermati foto ritoccatori: Simone Poletti, Gianluca Catzeddu, Marianna Santoni, Alessia Cosio, Marco Olivotto. Nel 2014 atterra a Birmingham dove conosce Keda Z Feng, da lui apprende il segreto dei colori nelle tecniche fotografiche asiatiche. Oltre alla fotografia cerimoniale decide di studiare altri segmenti del panorama fotografico tra cui il beauty, l’editoriale, il matte painting, il newborn & maternity, l’architettura, lo still life ed infine, la gestione del colore per la stampa. Amplia le sue competenze approfondendo sia, le tecniche del fotoritocco sia, quelle della ripresa fotografica. Dopo oltre 200 workshop frequentati da studente decide di avviarsi al fianco della moglie alla carriera professionale. Attualmente al ruolo di fotografo abbina quello di formatore e di ritoccatore collaborando come freelance per diversi professionisti dell’imaging tra cui spicca Anne Geddes.






Bookings
Le prenotazioni sono concluse per questo evento.