DATA & ORA:
Febbraio 22, 2025 6:00 pm - 8:00 pm
LOCATION:



LECTIO MAGISTRALIS: FRANCESCO CITO
Sabato 22 febbraio ore 18,00 a Bisceglie, nella sede dell’Associazione Messaggerie Fotografiche si terrà la lectio magistralis di Francesco Cito.
L’incontro è allietato dagli intermezzi musicali del maestro Vincenzo Mastropirro.
FRANCESCO CITO: RACCONTI SENZA FILTRI
Francesco Cito è noto per il suo stile diretto e senza compromessi, capace di raccontare la realtà con un linguaggio visivo potente e narrativo. Nel corso della sua carriera ha documentato numerosi conflitti, guerra in Afghanistan, viaggiando a piedi insieme ai mujaheddin per raccontare la resistenza contro l’invasione sovietica, la guerra in Libano, la prima Intifada in Palestina e la Guerra del Golfo nel 1991.
Cito non ha mai inseguito la spettacolarizzazione della fotografia di guerra, ma ha sempre cercato di restituire uno sguardo autentico e umano sugli eventi. Il suo lavoro si basa su un forte rigore etico e su una profonda empatia per i soggetti ritratti. Questo approccio lo ha distinto diventando figura di riferimento nel mondo del fotogiornalismo. Il fotografo ha dedicato parte della sua carriera a raccontare la realtà italiana, in particolare il fenomeno della criminalità organizzata. Il suo celebre reportage sulla camorra, realizzato negli anni ’80, è considerato una delle inchieste visive più forti mai realizzate sulla mafia napoletana. Attraverso immagini crude e dirette, ha svelato il volto spietato del crimine organizzato, attirando l’attenzione sia della stampa che delle autorità. Nel 1995, il suo lavoro “Matrimonio Napoletano“, che documentava l’opulenza e gli eccessi di alcuni matrimoni organizzati dalla malavita campana, gli è valso il prestigioso World Press Photo.