DATA & ORA:
Aprile 11, 2025 6:00 pm
LOCATION:





“VIAGGIO IN IRPINIA” Collettiva fotografica in collaborazione con Info Irpinia
Viaggiare è perdersi nel tempo, è il respiro del Mondo che si mescola al proprio. È un sogno in movimento, un orizzonte che si sposta sempre un passo più in là. È l’eco di storie sconosciute che sussurrano tra i vicoli, è il profumo di luoghi che ci accolgono e accarezzano i sensi, è la magia di un tempo che diventa memoria.
LA MOSTRA
Il viaggio è molto più di uno spostamento fisico. È un’esperienza che educa, che apre la mente, che trasforma chi lo compie. Viaggiare è incontro: con luoghi, persone, storie. È scoperta, non solo dell’altrove ma anche di sé stessi. È trasformazione, perché ogni passo in avanti lascia dentro di noi un segno. Non serve attraversare oceani per viaggiare: basta varcare la soglia del proprio paese, avventurarsi in una valle mai esplorata, ascoltare il racconto di un anziano seduto su una panchina. Anche questo è viaggio. Anche questo è crescita.
Info Irpinia con i gemellaggi che ha generato con terre lontane, ha imparato che le distanze geografiche si annullano quando si trova un filo comune che lega popoli e culture. Le foto di Viaggio in Irpinia, sperano di restituire lo sguardo di chi ha saputo cogliere la bellezza nel dettaglio, nel paesaggio, nell’incontro, nella vita stessa. Perché il viaggio, in fondo, è ovunque ci sia curiosità, desiderio e meraviglia.
Parafrasando il famoso Viaggio in Italia di Ghirri & C., Viaggio in Irpinia è un tracciato per immagini che semplicemente vuole omaggiare questa stupenda provincia appenninica. La collettiva è stata possibile realizzarla grazie a: Pasquale Battaglia, Pasquale Bimonte, Gerardo Calia, Cristiano Castellano, Rachele Cicale, Cristina Crati, Dario De Angelis, Alessandra Della Vecchia, Mariella Di Stasio, Terenzio Di Troia, Cristina Garofalo, Xenia Kruger, Pasquale Moscillo, Adriano Nicastro, Antonello Pignatiello, Emmidio Andrea Polcaro, Flaviano Renna, Gianvito Tozzi, Pino Vitale e Luigi Zannato.
BIOGRAFIA
Info Irpinia è un’associazione nata per riscoprire, raccontare e promuovere l’anima più autentica dell’Irpinia. Attraverso il turismo, la cultura e il sociale, diamo voce a un territorio ricco di storia, paesaggi mozzafiato e tradizioni ancora vive. Da undici edizioni, con il progetto Campania in Tour, accompagniamo visitatori e abitanti alla scoperta dei borghi, dei sentieri e delle radici di questa terra, perché conoscere il proprio luogo d’origine è il primo passo per amarlo davvero. Da dodici edizioni, con il concorso fotografico Emozioni d’Irpinia, invitiamo tutti a guardarsi intorno con occhi nuovi, a catturare la bellezza nelle piccole cose e nei grandi paesaggi, trasformando poi queste visioni in calendari che celebrano il volto autentico dell’Irpinia. Attraverso i progetti Erasmus+, portiamo giovani dall’estero a vivere esperienze formative e interculturali in Irpinia, mentre con le nostre uscite didattiche accompagniamo studenti di ogni età alla scoperta del territorio, delle sue storie e delle sue tradizioni. E ancora, progetti innovativi come quello per attrarre matrimoni internazionali in Irpinia, capaci di intrecciare l’identità locale con il respiro del mondo.