DATA & ORA:
Febbraio 18, 2025 - Marzo 3, 2025 All Day
LOCATION:




ALTRO GIRO, ALTRA CORSA Mostra fotografica di Pigi Portolano
Mostra fotografica di Pigi Portolano, inaugurazione martedì 18 febbraio alle 18:00.
Il racconto di Pigi Portolano descrive un mondo che pian piano scompare. Le giostre ‘di una volta’ erano il simbolo di un’epoca in cui il divertimento si viveva con semplicità, tra luci scintillanti, musiche allegre e risate che si perdevano sfidandosi tra le attrazioni dei carrozzoni. Conservare e valorizzare questo patrimonio per mantenere viva un’arte che ha saputo regalare sorrisi a milioni di persone.
Il fascino romantico delle giostre di paese in Puglia è un viaggio nel tempo, un piccolo universo di luci sfavillanti, colori sgargianti e musiche che richiamano un’epoca che sembra ormai lontana. In questi luoghi di festa, si intrecciano risate e tradizioni, ma anche un velo di malinconia, perché le giostre raccontano una storia di resistenza: un mondo che lentamente si spegne, sostituito dall’isolamento silenzioso dei videogiochi e delle tecnologie moderne.
Le giostre vivono grazie alla dedizione di poche famiglie pugliesi che, di generazione in generazione, ne custodiscono l’anima, con passione e sacrificio. I loro colori accesi e la magia delle luci al neon non riescono a nascondere una realtà fragile, fatta di speranze e incertezze. È al tramonto che questa dicotomia si rivela in tutto il suo poetico splendore: la luce si attenua, i dettagli emergono con una delicatezza quasi lunare, e i pochi lavoranti – spesso immigrati – si muovono con gesti rituali per preparare ogni cosa, nell’attesa di un pubblico che potrebbe anche non arrivare.
Questa mostra fotografica è un omaggio a queste piccole cattedrali effimere, alla loro lotta per sopravvivere, e al loro potere di evocare emozioni senza tempo. Le immagini catturano non solo l’estetica rarefatta fatta soprattutto di vuoti, ma anche l’atmosfera sospesa e sognante di un mondo in bilico che si aggrappa alla nostalgia.
BIOGRAFIA
Direttore creativo e designer, lavora nel settore della comunicazione da oltre trent’anni dove è nata la sua passione per lo storytelling nelle sue svariate forme. Trova ispirazione nelle strade e nelle contraddizioni della contemporaneità, attratto dalla bellezza nell’imperfezione. Grazie alla fotografia si connette con la vita e gli spazi che lo circondano a prescindere dalla loro latitudine; ogni fotografia è il tentativo di fermare un mondo distratto, un invito a cogliere l’essenza e la poesia nascosta nei dettagli di un quotidiano sfuggente.